Aicem partecipa allo Youth Summer Camp del CNG

Dal 4 al 7 agosto si è tenuta l’Assemblea Generale del Consiglio Nazionale dei Giovani dal titolo “Youth Summer Camp”. L’incontro si è svolto presso la città di Pesaro, vincitrice del Premio Città italiana dei Giovani 2022. Noi di AICEM abbiamo avuto il piacere di partecipare ad una tre giorni intensa, ricca di emozioni, esperienze, […]

Anno europeo dei giovani 2022, parla il nostro Ambassador

Il 24 marzo, la Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone ha dato il via all’Anno Europeo dei Giovani 2022. Durante l’evento di apertura, sono stati presentati gli ambassador delle 20 regioni italiane che si sono confrontati per dettare le linee programmatiche. Anche Aicem ha avuto l’onore di partecipare con Samuele Canu, nominato ambassador per […]

“Ripartire dai giovani”: sviluppo locale e migrazione consapevole

La fondazione ACRA ha raggiunto incoraggianti risultati con il progetto “Ripartire dai giovani“, il cui obiettivo è quello di creare e migliorare le opportunità lavorative nei territori rurali della Casamance, sud del Senegal.  Le attività hanno permesso di formare, informare e supportare giovani, donne e i migranti di ritorno. per dare vita a professioni concrete […]

Carta Giovani Nazionale: un mondo di opportunità

Dal 24 febbraio è disponibile la nuova Carta Giovani Nazionale, pensata per le e i giovani dai 14 ai 35 anni. Questa vi permette di accedere ad offerte, agevolazioni su prodotti, eventi e anche su attività di orientamento professionale e di formazione. Come funziona? Una volta scaricata l’applicazione IO,  eseguite l’accesso tramite l’identità digitale Spid o Cie. […]

How are you(th)?: come agire a supporto degli Under35.

Un’indagine anonima, quella che sta conducendo il Consiglio Nazionale Giovani tra gli Under35 italiani, e che proseguirà fino al 4 febbraio. Obiettivo: raccogliere informazioni sul loro tenore di vita. Vi avvisiamo: non stiamo parlando di un sondaggio a cui rispondere a cuor leggero. Occorre, infatti, prendersi il giusto tempo per ritrovarsi “a tu per tu” con se stessi […]

Una porta sull’Europa: Settimana europea della gioventù 2017

Dall’1 al 7 maggio 2007 si è svolta l’ottava edizione della Settimana Europea della Gioventù, aprendosi con attività locali, nazionali e internazionali in tutta Europa, volte a far conoscere al maggior numero possibile di giovani le opportunità offerte da Erasmus Plus e a promuovere la solidarietà fra i cittadini e le cittadine europee. In Italia […]