“Ripartire dai giovani”: sviluppo locale e migrazione consapevole

La fondazione ACRA ha raggiunto incoraggianti risultati con il progetto “Ripartire dai giovani“, il cui obiettivo è quello di creare e migliorare le opportunità lavorative nei territori rurali della Casamance, sud del Senegal. Le attività hanno permesso di formare, informare e supportare giovani, donne e i migranti di ritorno. per dare vita a professioni concrete […]
Password per i diritti umani: moltiplicatori in azione

Dopo la formazione di Febbraio, i partecipanti al progetto “Password per i diritti umani”, realizzato da AICEM e dai suoi partner, con il supporto della Chiesa Evangelica Valdese, sono stati i protagonisti di attività realizzate sul territorio di Sassari con l’obiettivo di promuovere percorsi di inclusione. L’empowerment dei giovani: la chiave del progetto Password per […]
A Sassari per promuovere i diritti umani

È terminata la scorsa settimana la prima fase del percorso di formazione che nell’ambito del progetto “Password per i diritti umani”, realizzato da AICEM e dai suoi partner e supportato dalla Chiesa Evangelica Valdese, ha coinvolto 23 giovani della provincia di Sassari. Il corso di formazione: Il programma 23 giovani, studenti e volontari del sassarese, […]
Gender on Move: uno scambio per riflettere sulle discriminazioni multiple

Dall’8 al 15 Settembre si è tenuta a Genova l’attività di scambio giovanile “Gender on move”, organizzata da AICEM in collaborazione con i suoi partner e finanziata dal programma dell’Unione Europea, Erasmus plus. Ragazzi tra i 20 e i 30 anni provenienti da 4 paesi Europei (Italia, Spagna, Slovenia, Austria) e rappresentanti ben 11 nazionalità […]
Giornata mondiale del rifugiato, creare un dialogo sulle diversità

Giornata mondiale del rifugiato, tante le iniziative e gli appelli per creare finestre di dialogo e comprensione. Monito e testamento di quanto sia stato fatto e di quanto ancora si potrebbe fare. di Carolina Saputo. Cosa vuol dire diventare un rifugiato? Scappare, fuggire il più lontano possibile dalla propria terra natìa senza mai voltarsi indietro, […]