Aicem partecipa allo Youth Summer Camp del CNG

Dal 4 al 7 agosto si è tenuta l’Assemblea Generale del Consiglio Nazionale dei Giovani dal titolo “Youth Summer Camp”. L’incontro si è svolto presso la città di Pesaro, vincitrice del Premio Città italiana dei Giovani 2022. Noi di AICEM abbiamo avuto il piacere di partecipare ad una tre giorni intensa, ricca di emozioni, esperienze, […]

Password per i diritti umani: moltiplicatori in azione

Dopo la formazione di Febbraio, i partecipanti al progetto “Password per i diritti umani”, realizzato da AICEM e dai suoi partner, con il supporto della Chiesa Evangelica Valdese, sono stati i protagonisti di attività realizzate sul territorio di Sassari con l’obiettivo di promuovere percorsi di inclusione. L’empowerment dei giovani: la chiave del progetto Password per […]

RANSFORMERS: a Faro per apprendere come risolvere i conflitti

Dal 16 al 21 Ottobre AICEM ha partecipato con due delegati al Training Course “Transformers!Training on youth transforming conflicts under cultural differences” che si è tenuto nella città di Faro, in Portogallo, organizzato dall’associazione portoghese Moju You(th)niversity e finanziato attraverso il programma Erasmus plus dell’Unione Europea. Il Training ha visto la partecipazione di 35 ragazzi […]

AICEM all’UYD di Mollina per riflettere sulle identità globali

AICEM ha partecipato con una propria delegata al “Diaspora Youth Seminar” organizzato dal North South Centre del Consiglio d’Europa. L’Evento ha avuto luogo nel framework della 18th University on Youth and Development (UYD) che ha scelto come focus di quest’anno la formazione delle identità globali. Il seminario ha avuto luogo dal 18 al 23 settembre e […]

Conoscere l’altro: storia di un cooperante

Considerati i continui flussi migratori in arrivo nel paese, AICEM, da sempre attiva sul tema dell’inclusione, ha voluto capire meglio cosa c’è dietro questi numeri, raccontando le storie oltre gli stereotipi perchè in fondo si aiuta solo chi si conosce. Ramona Capaldo, da anni impegnata in prima persona, parla della sua esperienza. “In questo particolare momento l’umanità […]