Aicem partecipa allo Youth Summer Camp del CNG

Dal 4 al 7 agosto si è tenuta l’Assemblea Generale del Consiglio Nazionale dei Giovani dal titolo “Youth Summer Camp”. L’incontro si è svolto presso la città di Pesaro, vincitrice del Premio Città italiana dei Giovani 2022. Noi di AICEM abbiamo avuto il piacere di partecipare ad una tre giorni intensa, ricca di emozioni, esperienze, […]
Anno europeo dei giovani 2022, parla il nostro Ambassador

Il 24 marzo, la Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone ha dato il via all’Anno Europeo dei Giovani 2022. Durante l’evento di apertura, sono stati presentati gli ambassador delle 20 regioni italiane che si sono confrontati per dettare le linee programmatiche. Anche Aicem ha avuto l’onore di partecipare con Samuele Canu, nominato ambassador per […]
“Ripartire dai giovani”: sviluppo locale e migrazione consapevole

La fondazione ACRA ha raggiunto incoraggianti risultati con il progetto “Ripartire dai giovani“, il cui obiettivo è quello di creare e migliorare le opportunità lavorative nei territori rurali della Casamance, sud del Senegal. Le attività hanno permesso di formare, informare e supportare giovani, donne e i migranti di ritorno. per dare vita a professioni concrete […]
A Sassari per promuovere i diritti umani

È terminata la scorsa settimana la prima fase del percorso di formazione che nell’ambito del progetto “Password per i diritti umani”, realizzato da AICEM e dai suoi partner e supportato dalla Chiesa Evangelica Valdese, ha coinvolto 23 giovani della provincia di Sassari. Il corso di formazione: Il programma 23 giovani, studenti e volontari del sassarese, […]
Password per i diritti umani: un percorso per promuovere l’inclusione sociale

Inizierà a febbraio, a Sassari, il progetto “Password per i diritti umani: nuovi strumenti per una partecipazione attiva” realizzato da AICEM, insieme ai suoi partner locali e sostenuto attraverso l’ 8×1000 della Chiesa Evangelica Valdese con l’obiettivo di favorire processi inclusione sociale sul territorio della provincia di Sassari. Perché Password per i diritti umani? Password […]
Gender on Move: uno scambio per riflettere sulle discriminazioni multiple

Dall’8 al 15 Settembre si è tenuta a Genova l’attività di scambio giovanile “Gender on move”, organizzata da AICEM in collaborazione con i suoi partner e finanziata dal programma dell’Unione Europea, Erasmus plus. Ragazzi tra i 20 e i 30 anni provenienti da 4 paesi Europei (Italia, Spagna, Slovenia, Austria) e rappresentanti ben 11 nazionalità […]