Per tutti, sempre e in ogni luogo

“Per tutti, sempre e in ogni luogo” è lo slogan di Aicem in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani. (⚠️Read the article in English by clicking on the little flag on the upper side) In occasione del 10 dicembre Aicem (Associazione Internazionale per la Cooperazione e l’Educazione nel Mondo) organizza un’azione di sensibilizzazione e […]

Aicem partecipa allo Youth Summer Camp del CNG

Dal 4 al 7 agosto si è tenuta l’Assemblea Generale del Consiglio Nazionale dei Giovani dal titolo “Youth Summer Camp”. L’incontro si è svolto presso la città di Pesaro, vincitrice del Premio Città italiana dei Giovani 2022. Noi di AICEM abbiamo avuto il piacere di partecipare ad una tre giorni intensa, ricca di emozioni, esperienze, […]

Keep Calm and Make a Change: dall’attività alla realizzazione 

Durante la prima settimana di luglio, si è tenuto il training course organizzato nell’ambito del progetto “Keep calm and make a change”, al quale alcuni dei nostri volontari hanno avuto l’occasione di partecipare.  ll progetto ha come obiettivo quello di migliorare le capacità socio-professionali dei giovani youth workers e implementare le loro capacità di scrittura […]

Anno europeo dei giovani 2022, parla il nostro Ambassador

Il 24 marzo, la Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone ha dato il via all’Anno Europeo dei Giovani 2022. Durante l’evento di apertura, sono stati presentati gli ambassador delle 20 regioni italiane che si sono confrontati per dettare le linee programmatiche. Anche Aicem ha avuto l’onore di partecipare con Samuele Canu, nominato ambassador per […]

“Ripartire dai giovani”: sviluppo locale e migrazione consapevole

La fondazione ACRA ha raggiunto incoraggianti risultati con il progetto “Ripartire dai giovani“, il cui obiettivo è quello di creare e migliorare le opportunità lavorative nei territori rurali della Casamance, sud del Senegal.  Le attività hanno permesso di formare, informare e supportare giovani, donne e i migranti di ritorno. per dare vita a professioni concrete […]

Tatiana racconta AICEM

Come è iniziata la mia esperienza AICEM è apparso nella mia vita in un momento piuttosto disperato. A quell’epoca ero appena tornata da Bangkok dove facevo un tirocinio nell’ambito della protezione infantile con Save the Children. All’improvviso sono venuta a sapere che la ONG con la quale dovevo fare la fase 2 del Progetto Torno […]

Tatiana racconta AICEM

Come è iniziata la mia esperienza AICEM è apparso nella mia vita in un momento piuttosto disperato. A quell’epoca ero appena tornata da Bangkok dove facevo un tirocinio nell’ambito della protezione infantile con Save the Children. All’improvviso sono venuta a sapere che la ONG con la quale dovevo fare la fase 2 del Progetto Torno […]

Password per i diritti umani: moltiplicatori in azione

Dopo la formazione di Febbraio, i partecipanti al progetto “Password per i diritti umani”, realizzato da AICEM e dai suoi partner, con il supporto della Chiesa Evangelica Valdese, sono stati i protagonisti di attività realizzate sul territorio di Sassari con l’obiettivo di promuovere percorsi di inclusione. L’empowerment dei giovani: la chiave del progetto Password per […]

Corso Nazionale di Formazione: Password for Human Rights: knowledge and tools online and offline to promote, defend and stand up for

Dal 19 al 24 giugno a Solferino (MN) sarà possibile partecipare al corso nazionale di formazione “Password for Human Rights: knowledge and tools online and offline to promote, defend and stand up for”, organizzato da AICEM e realizzato in collaborazione con  il Comitato Regionale Lazio-Associazione della Croce Rossa Italiana, l’ Unione Forense per la Tutela […]

A Sassari per promuovere i diritti umani

È terminata la scorsa settimana la prima fase del percorso di formazione che nell’ambito del progetto “Password per i diritti umani”, realizzato da AICEM e dai suoi partner e supportato dalla Chiesa Evangelica Valdese, ha coinvolto 23 giovani della provincia di Sassari. Il corso di formazione: Il programma 23 giovani, studenti e volontari del sassarese, […]