La Fondazione europea per la gioventù (EYF) del Consiglio d’Europa fornisce sostegno finanziario ed educativo alle attività giovanili europee, con un budget annuale di circa 3,7 milioni di euro.
L’EYF è un potente strumento per la cooperazione giovanile europea. Supporta le attività giovanili europee organizzate da organizzazioni e reti giovanili non governative, come riunioni internazionali dei giovani, conferenze, campagne, corsi di formazione, seminari, visite di studio, che hanno il più possibile uscite mostre, pubblicazioni, materiale audiovisivo e siti Web.
I centri europei per la gioventù (EYC) di Strasburgo e Budapest sono strutture permanenti per l’attuazione della politica della gioventù del Consiglio d’Europa. Sono centri di formazione e meeting internazionali con strutture residenziali e ospitano la maggior parte delle attività del settore giovanile. Lo staff professionale comprende un gruppo di consulenza che fornisce assistenza educativa e tecnica nella preparazione, gestione e attività di follow-up.
AICEM ha realizzato attività con l’EYF e gli Youth Centre: scopri quali!