AICEM è un’organizzazione no-profit, nata, sviluppata e gestita da giovani volontari e volontarie con l’obiettivo di diffondere e difendere valori e diritti umani
L’intento dell’associazione è lavorare in maniera capillare affinché il cambiamento sia efficace e arrivi in profondità, all’interno del tessuto sociale, e delle realtà locali dei nostri volontari e volontarie e dei contesti che ne hanno bisogno e che richiedono il supporto di AICEM.
Crediamo che “educazione” sia la parola “chiave” e filo conduttore di tutti progetti: per questo il target principale delle nostre attività sono giovani e giovanissimi.
Promuoviamo, per questo, un cambiamento dal basso che passi dalla trasmissione di conoscenze e competenze, partendo sempre dai bisogni, idee e sogni dei nostri associati e volontari e volontarie.
AICEM supporta le proprie attività principalmente attraverso la partecipazione a bandi di finanziamenti pubblici e privati e più raramente attraverso donazioni private, campagne di fundraising. Riconosce inoltre l’importanza della comunicazione per raggiungere i fini e gli obiettivi dell’associazione e per questo s’impegna anche a produrre informazione “slow” e affidabile attraverso il giornale di cui è editrice OpenMag ad utilizzare, in modalità sinergica ma responsabile, i nuovi social media, ben sapendo che l’uso corretto e consapevole dei flussi informativi e relazionali che viaggiano sulla rete internet globale possono rivelarsi la chiave fondamentale per un futuro migliore.
AICEM s’impegna a supportare la crescita personale, professionale ed emotiva di ogni suo associato. Per raggiungere tale scopo ogni associato è invitato a pensare, sviluppare, promuovere e gestire un proprio progetto sociale, in linea con il mandato statutario con il supporto di tutta la struttura. È invitato allo stesso modo a supportare con le proprie conoscenze e capacità i progetti e le attività degli altri associati.