La mia esperienza ESC – Capitolo 2

Let’s continue…I’m still Ksenia and I’m still in Rome! Many people flew to Rome from all over the world and at the airport I spent more than 1.5 hours in a giant queue at passport control 🙂 But, as soon as I approached the passport control officers, I realized: “My adventure has really begun.” “CIAO […]

Tatiana incontra AICEM

Come è iniziata la mia esperienza AICEM è apparso nella mia vita in un momento piuttosto disperato. A quell’epoca ero appena tornata da Bangkok dove facevo un tirocinio nell’ambito della protezione infantile con Save the Children. All’improvviso sono venuta a sapere che la ONG con la quale dovevo fare la fase 2 del Progetto Torno […]

CHAPTER 1 OF MY ESC EXPERIENCE – KSUSHA

Hello! My name is Ksusha and I am a volunteer at Aicem. How did I get to AIСEM? Why I chose Rome and Italy? I was born and spent most of my life in Russia. Since 2013, I have been engaged in international projects aimed at creating “open mind”, democratic views and intercultural dialogue among […]

My EVS JOURNEY: 4th month – EZGI

MIDTERM FEELINGS Past 4 months was full of learning experiences. I have participated in summer camp with children in which I prepared games and other non-formal education techniques to teach English to children ages between 5 to 10. I have participated in Fridays for Future Global Strike.I have gained knowledge on Sustainable Development Goals and […]

My EVS JOURNEY – EZGI

Ciao! I am Ezgi, from Turkey. I am doing my EVS in Rome, Italy for 6 months. I have been at Rome for a month now and I want to share my experiences with you. I would like to start with briefly introducing myself, my background and my motivations on deciding to  do an EVS; […]

Tatiana racconta AICEM

Come è iniziata la mia esperienza AICEM è apparso nella mia vita in un momento piuttosto disperato. A quell’epoca ero appena tornata da Bangkok dove facevo un tirocinio nell’ambito della protezione infantile con Save the Children. All’improvviso sono venuta a sapere che la ONG con la quale dovevo fare la fase 2 del Progetto Torno […]

Password per i diritti umani: moltiplicatori in azione

Dopo la formazione di Febbraio, i partecipanti al progetto “Password per i diritti umani”, realizzato da AICEM e dai suoi partner, con il supporto della Chiesa Evangelica Valdese, sono stati i protagonisti di attività realizzate sul territorio di Sassari con l’obiettivo di promuovere percorsi di inclusione. L’empowerment dei giovani: la chiave del progetto Password per […]

Corso Nazionale di Formazione: Password for Human Rights: knowledge and tools online and offline to promote, defend and stand up for

Dal 19 al 24 giugno a Solferino (MN) sarà possibile partecipare al corso nazionale di formazione “Password for Human Rights: knowledge and tools online and offline to promote, defend and stand up for”, organizzato da AICEM e realizzato in collaborazione con  il Comitato Regionale Lazio-Associazione della Croce Rossa Italiana, l’ Unione Forense per la Tutela […]

A Sassari per promuovere i diritti umani

È terminata la scorsa settimana la prima fase del percorso di formazione che nell’ambito del progetto “Password per i diritti umani”, realizzato da AICEM e dai suoi partner e supportato dalla Chiesa Evangelica Valdese, ha coinvolto 23 giovani della provincia di Sassari. Il corso di formazione: Il programma 23 giovani, studenti e volontari del sassarese, […]

Password per i diritti umani: un percorso per promuovere l’inclusione sociale

Inizierà a febbraio, a Sassari, il progetto “Password per i diritti umani: nuovi strumenti per una partecipazione attiva” realizzato da AICEM, insieme ai suoi partner locali e sostenuto attraverso l’ 8×1000 della Chiesa Evangelica Valdese con l’obiettivo di favorire processi inclusione sociale sul territorio della provincia di Sassari. Perché Password per i diritti umani? Password […]